header_image
Risultati della ricerca

Benvenuta 20House

Postato da Redazione il 30 Settembre 2016
| News

20H_pietro_rosso_DSC_1067_NEWS

Se da un lato le nuove tecnologie offrono a tutti gli acquirenti una scelta più ampia e un accesso più semplice a prodotti e servizi migliori, dall’altro rendono i resp. marketing meno sicuri. Eppure, anche se noi d’istinto preferiamo sentirci al sicuro, sappiamo che l’insicurezza non è un male per l’economia. L’incertezza stimola l’innovazione, che è il fondamentale principio della nuova economia.
Comprenderla è il passo successivo per capire cosa sta succedendo alla nostra vita. In realtà molte delle persone che più stanno acquistando valore nella nuova economia non sono particolarmente abili nell’uso del computer o di altre tecnologie informatiche. Il loro valore deriva dalla loro creatività. Le nuove tecnologie infatti amplificano le buone idee, accrescono il valore della creatività consentendole di diffondersi rapidamente a tutta la rete e ai consumatori.
L’apprendimento reciproco che porta all’innovazione continua tende ad essere informale, non pianificato, casuale. Ecco perché la nuova economia sta premiando i piccoli gruppi imprenditoriali anziché le grandi burocrazie gerarchiche. L’economia emergente sta alterando le aspettative. Non si dà più per scontato che i rapporti sino duraturi. La gente sa bene che qualunque persona con cui abbia rapporti d’affari passerà a qualcosa di meglio appena se ne presenterà l’occasione.

Se una strategia non è differente è morta.

Innovare il concetto di business altro non è che la capacità di immaginare concetti di business drasticamente differenti o di differenziare, secondo modalità del tutto nuove, quelle esistenti.Questa innovazione è massimamente efficace quando i concorrenti si ritrovano alle prese con problemi che fanno torcere loro le budella.

I fattori determinanti:

  • efficienza
  • unicità
  • coesione interna

 La mission aziendale implica la consapevolezza della direzione in cui ci si muove e un insieme di criteri con cui misurare i progressi.

In periodi incerti la flessibilità è una virtù
E’ essenziale essere in grado di riconfigurare rapidamente i prodotti, i canali, le skill
Dobbiamo sorprenderci di continuo. Al giorno d’oggi le aziende per farcela hanno bisogno di un solido sistema di valori perché sempre più devono poter fare affidamento sulle capacità di giudizio delle persone.

I bisogni profondi dell’essere umano sono quasi immutabili, a mutare è il modo in cui li soddisfiamo.

di Fabio Valente