header_image
Risultati della ricerca

Il Mercato Immobiliare

Riqualificazione, locazioni brevi, turismo

20HOUSE si inserisce da protagonista in uno scenario che spazia, dal mercato della riqualificazione abitativa a quello degli affitti per case vacanze, estive o invernali comprendendo diversi target commerciali. Nel mercato della riqualificazione immobiliare, secondo il più recente rapporto Cresme*, si osservano segni di uscita dalla recessione e una previsione economica per il rinnovo nel settore residenziale stimata in un +1.5%. Il rapporto indica inoltre il 2016 come l’anno di entrata nel “settimo ciclo edilizio”: una fase nuova e selettiva in termini di tipologie e qualità di prodotti, servizi e modelli di offerta.

Il mercato delle costruzioni e quello immobiliare vedono la presenza di nuovi soggetti che prima non esistevano e innovare diventa la parola chiave per ottenere successo. Questo scenario è dunque la premessa per proporre sul mercato un’offerta articolata di riqualificazione smart e sostenibile, attraverso una logica Business to Consumer, ovvero un portale web dedicato e un sistema di comunicazione digitale mirato. Nel mercato degli affitti per case vacanze, in parallelo, si osserva una forte crescita del volume d’affari e degli investimenti. Lo testimoniano la maxi acquisizione da parte di Expedia, colosso delle prenotazioni turistiche online, di Home-Away, leader mondiale di locazione di seconde case; o ancora il crescente successo di Airbnb, Tripadvisor, Booking.

Il settore locazione case vacanze è un business con grandi potenzialità: ad oggi si calcola (Il Sole 24 Ore) che solo un quinto delle transazioni venga veicolato dai portali web, perché a livello locale rivestono ancora importanza le agenzie immobiliari e inoltre molti proprietari gestiscono direttamente gli immobili con l’idea di risparmiare sulle commissioni di intermediazione. La crescita del settore, ancora una volta, è legata all’innovazione negli accordi commerciali e nelle strategie di marketing.

Il progetto 20HOUSE si inserisce in un momento di trend positivo del turismo nazionale e locale, che nel quadro di forte instabilità politica e insicurezza legata ai recenti attentati avvenuti all’estero, porta i consumatori (domestici e esteri) a scegliere l’Italia per le proprie vacanze.

*XXIII RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME (Centro di ricerche di mercato, servizi per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia), novembre 2015.

null

I SERVIZI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.